Il punto di partenza è a S. Leonardo in Passiria che si raggiunge da Merano con l’autobus oppure con la propria macchina.
Partendo dai campi sportivi a S. Leonardo il sentiero n. 1 segue il corso del Passirio. Dopo ca. 1 km un ponte ci porta al versante sud della valle. Prima attraversiamo il bosco e poi passiamo su una delle numerose costruzioni d’acciaio ben inserite nel paesaggio naturale, che ci permette di superare i tratti più difficili della gola lunga ca. 5 km.
Sono 340 i metri di altitudine da superare prima di giungere alla meta. Il percorso varia tra tratti ricchi di impressioni, regalateci dal corso dell’acqua e dalle cascate di Stulles e tratti comodi che passano in mezzo al bosco. A circa 10 minuti di distanza si trova il Maso Hinterbrugger Hof, un punto di ristoro adatto per fare una pausa. L’ultimo tratto porta quasi fino a Moso in Passiria. Qui cogliamo l’occasione per continuare in direzione Plata, e poi ritornariamo sul sentiero n. 6 a S. Leonardo.
Punto di partenza: S. Leonardo in Passiria, campo sportivo
Lunghezza del percorso: 6 km (per direzione)
Segnavia: 1, Passerschlucht, Moso
Dislivello: 340 metri
Altitudine: da 640 a 970 m s.l.m.
Particolarità: costruzione del sentiero in acciaio
Percorrenza: ca. 2,5 ore (per direzione)
Avviso: È possibile tornare con l’autobus di linea da Moso a S. Leonardo oppure fino a Merano
Partendo dai campi sportivi a S. Leonardo il sentiero n. 1 segue il corso del Passirio. Dopo ca. 1 km un ponte ci porta al versante sud della valle. Prima attraversiamo il bosco e poi passiamo su una delle numerose costruzioni d’acciaio ben inserite nel paesaggio naturale, che ci permette di superare i tratti più difficili della gola lunga ca. 5 km.
Sono 340 i metri di altitudine da superare prima di giungere alla meta. Il percorso varia tra tratti ricchi di impressioni, regalateci dal corso dell’acqua e dalle cascate di Stulles e tratti comodi che passano in mezzo al bosco. A circa 10 minuti di distanza si trova il Maso Hinterbrugger Hof, un punto di ristoro adatto per fare una pausa. L’ultimo tratto porta quasi fino a Moso in Passiria. Qui cogliamo l’occasione per continuare in direzione Plata, e poi ritornariamo sul sentiero n. 6 a S. Leonardo.
Punto di partenza: S. Leonardo in Passiria, campo sportivo
Lunghezza del percorso: 6 km (per direzione)
Segnavia: 1, Passerschlucht, Moso
Dislivello: 340 metri
Altitudine: da 640 a 970 m s.l.m.
Particolarità: costruzione del sentiero in acciaio
Percorrenza: ca. 2,5 ore (per direzione)
Avviso: È possibile tornare con l’autobus di linea da Moso a S. Leonardo oppure fino a Merano